La Festa dell’Assunta, si svolgeva a Ferragosto, davanti al Convento dei Cappuccini, dove si dava vita a una fiera. Uno degli aspetti principali della festa era la vendita e il  consumo di angurie. La festa coincideva con la scadenza dei vari tipi di contratti stipulati dai cittadini noceresi. Per questo motivo, la campana del convento, che in questo periodo suonava spesso per annunciare le varie liturgie, era detta “la campana dei debiti”. Si protrasse fino agli inizi degli Anni “60.

Il15 agosto del 1984 si svolse per la prima volta la processione e la Festa in Marina.

Utenti online

Abbiamo 19 visitatori e nessun utente online

I riti e le tradizioni della Settimana Santa, storie foto e video

La Settimana Santa

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.