1956-1962: la guerra di Saba e “Mondo cane”
Cronache della Settimana Santa dal 1956 al 1962, dai divieti di Mons. Saba al film Mondo Cane, eventi che diventarono leggenda
Cronache della Settimana Santa dal 1956 al 1962, dai divieti di Mons. Saba al film Mondo Cane, eventi che diventarono leggenda
Sono antiche laudi, nenie tristi, che ricordano la Passione e la Morte di Gesù, la più conosciuta (e amata dai noceresi) è "Ciancia ciancia Maria" (ASCOLTA I CANTI)
Sulla nascita dei “Vattienti” sono state prodotte due tesi: una che enuncia origini pagane e una tendente a far risalire le loro origini alle pratiche penitenziali del Medioevo
Nelle religioni primitive, la flagellazione era un rito magico che aveva il fine di ridestare la prosperità negli uomini e anche negli animali sottoposti a tale pratica, liberandoli, inoltre, dagli spiriti cattivi
Foto del dott. Giuseppe Bonifazio (www.giuseppebonifazio.it) effettuate negli anni 1985-86.
Tutti abbiamo sentito una prima cardata. Secca, rimbalzante nella prima asciutta aria primaverile, né calda né fredda, di un primo Sabato Santo, rumore fragrante e rosseggiante, pronta a colorare la strada, di irregolari rivoli di un disegno infinito.