Il terremoto del 1638
Nel 1638, si verificarono due terremoti, a distanza di poco meno di due mesi l’uno dall’altro, 3 febbraio e il 27 marzo 1638, Sabato delle Palme. Quest’ultimo falcidiò la Calabria con 9.581 morti
Nel 1638, si verificarono due terremoti, a distanza di poco meno di due mesi l’uno dall’altro, 3 febbraio e il 27 marzo 1638, Sabato delle Palme. Quest’ultimo falcidiò la Calabria con 9.581 morti
Nel 1946 fu istituita la Scuola Media per interessamento del prof. Ernesto Pontieri, fu la prima di tutto il circondario
... alli cinque febraro 1783, giorno di mercoledì, ad ora diecinnova e mezzo mandò il tremuoto così orrendo e spettacoloso ...
La storia di Nocera, si ricollega e s’interseca in vari modi al cammino compiuto nei secoli, ai miti e alle leggende di tre antiche città attraversate dalla storia greca e romana, Terina, Nucria e Temesa, ripercorriamo la storia di Nucria
La Chiesa dell'Annunziata fu costruita nel 1628.
Là dove sorse la chiesa, quasi sicuramente, in origine cera un oratorio della Confraternita della SS. Annunziata, così come riportò Tommaso Morelli.
Ripercorriamo la storia della Chiesa di San Giovanni Battista, iniziata nel 1200, è stata più volte danneggiata dai vari terremoti che si sono verificati nel corso dei secoli, ricostruita, riconsolidata e ampliata fino all'aspetto attuale, con i dettagli e le curiosità riportate da don Francesco Pontieri dal 1900 al 1940