Il 2 giugno 1946, si svolse in Italia il referendum istituzionale per la Monarchia o la Repubblica.
A Nocera la Monarchia raccolse 648 voti, circa il 27 % dei consensi. La Repubblica 1.733 voti, circa il 72,78 %. Una vittoria schiacciante, che era il segno dei tempi. Un anelito di cambiamento percorreva il cuore dei noceresi. La percentuale risultò una delle più alte d’Italia.
Ecco cosa scrisse “La voce del popolo”, anno IV n. 13, del 18 giugno 1946 sul referendum di Nocera:
“Se un voto dato nel mezzogiorno alla Repubblica vale due voti nel settentrione, ogni voto repubblicano di Nocera vale 10 voti degli altri paesi... La popolazione, in gran parte contadina, è in preda al terrorismo padronale e non fiata se non dietro consenso dei latifondisti. La onnipotenza dei signori è arrivata al punto da far annullare la lista presentata dai Comunisti nelle lezioni amministrative. Per la battaglia politica, tutte le caste feudali e i loro servi si mobilitarono. Non potendo anche questa volta far ritirare le liste dei candidati popolari, furono tentati tutti i mezzi per tirar voti alla monarchia e al qualunquismo: dai brillanti comizi di Nicotera e Cardamone, alle bottiglie di olio elargite da distinte signore; dalla scelta dei presidenti al voto in massa dei minorati e alle minacce di licenziamento.
I contadini, guidati ed illuminati da un gruppo di intellettuali d’avanguardia costituiti in Comitato Repubblicano, hanno dato la meritata risposta”.

Tratto da "NOCERA TERINESE Storia e Storie" Vol. 4 di Adriano Macchione (Ma.Per. Editrice)

 

 


Utenti online

Abbiamo 24 visitatori e nessun utente online

I riti e le tradizioni della Settimana Santa, storie foto e video

La Settimana Santa

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.