Alla Motta, più precisamente alla sua punta estrema detta "Timpone", sopravvive una piccola chiesa, intitolata a Santa Maria della Pietà e, di lato a essa, un portale del 1600. Entrambi sono di grande valore artistico. La chiesa, probabilmente risalente all’epoca della cristianizzazione di Nucria, in origine doveva essere un tempietto dedicato a Bacco, come si potrebbe dedurre anche dalle immagini riportate sulla sua antichissima porta in legno.

Terina fu città di grande nome, della quale riportarono notizie una miriade di scrittori, storici e geografi antichi, sulla scorta di quanto tramandato nei secoli, ecco la sintesi che più si avvicina alla verità storica per quanto riguarda le origini della città

Utenti online

Abbiamo 71 visitatori e nessun utente online

I riti e le tradizioni della Settimana Santa, storie foto e video

La Settimana Santa

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.